Domande frequenti (faq)
GENERALE
-
Gli amministratori e mantainers di Disroot usano quotidianamente i servizi di Disroot e dipendono da essi come principale strumento di comunicazione. Anche per questi motivi intendiamo quindi continuare a lungo con il progetto. Guarda il forum per una risposta più completa
-
Non teniamo traccia degli utenti attivi, quindi non possiamo rispondere a questa domanda. Inoltre, riteniamo che non sia affatto un modo per misurare lo stato di salute della piattaforma. I numeri degli utenti sono suscettibili a manipolazione per molte ragioni. Poiché gli scopi della piattaforma non hanno nulla a che fare con tutto ciò, troviamo non abbia senso fornire statistiche false o manipolate.
SERVIZI
-
Il tuo account ti permette di utilizzare i seguente servizi con lo stesso username e la stessa password:
- Cloud
- Forum
- Chat
- Project Board
Gli altri servizi (Pads, PasteBin, Upload, Search, Polls) non richiedono alcuna registrazione.
-
Puoi utilizzarlo come meglio credi tranne che per scopi commerciali e per l'invio di spam. Per avere un'idea migliore di ciò che puoi e non puoi farci, leggi i paragrafi 10 e 11 dei Termini di servizio
-
Per la mailbox il limite è di 1GB. Si possono inviare allegati fino a 50MB.
NelCloud si hanno a disposizione 2GB.
È possibile estendere i limiti sia per il cloud sia per l'email. Leggi qui
-
Sì. Ci sono diversi modi per essere aggiornati sulla manutenzione e lo stato dell'infrastruttura.
- Visita https://state.disroot.org
- Iscriviti ai feed https://state.disroot.org
- Sottoscrivi le notifiche email https://state.disroot.org
- Segui disroot_state@hub.disroot.org via Hubzilla, Diaspora*, Mastodon, Pleroma, Pixelfed, etc. (il fediverso...)
- Segui disroot@social.weho.st (il fediverso...)
- Accedi a state@chat.disroot.org (XMPP)
- Accedi a @state:disroot.org (Matrix)
- Installa DisApp, Disrootapp dove ottieni le lo stato attraverso delle notifiche in tempo reale
CIFRATURA
-
Sì, puoi utilizzarlo per il Cloud. Attenzione, prima di abilitarlo, assicurati di comprenderne appieno il funzionamento. Per maggiori informazioni leggi qui
-
Attualmente la cifratura end-to-end è disabilitata a causa di un bug di vecchia data con l'app desktop Nextcloud.
COMUNICAZIONE
-
Disroot offre un servizio di IRC gateway. Questo significa che dal protocollo XMPP puoi accedere a qualsiasi stanza su server IRC. Per poter accedere ti basta utilizzare il seguente schema:
- Per accedere ad una stanza IRC: #room%irc.domain.tld@irc.disroot.org
- Per aggiungere un contatto IRC: contactname%irc.domain.tld@irc.disroot.org
Dove #room è la stanza irc alla quale si vuole accedere e irc.domain.tld è l'indirizzo del server sul quale la stanza è ospitata. Ricordati di non modificare @irc.disroot.org in quanto è l'indirizzo dell'IRC gateway.
-
Visto che Diaspora* non supporta LDAP (il protocollo che utilizziamo per accedere ai vari servizi con un unico account) non è possibile loggarsi utilizzando le credenziali di Disroot. Necessiti quindi di creare delle altre credenziali qui. However, registrations are currently closed.